Offices

Viale Tanara 31/A - Parma (PR)

Organization
Fondazione di Ricerca
Director
Paolo Cozzolino
ART-ER Contact Person
Lorenzo Di Benedetto
Email
agrifood@art-er.it

SSICA, Stazione Sperimentale per l’Industria delle  Conserve Alimentari, Fondazione Nazionale per la Ricerca Internazionale, svolge attività di ricerca fondamentale, applicata e di sviluppo sperimentale, di presidio tecnologico, di analisi e consulenze, di trasferimento dei risultati, di formazione e altre attività correlate, in favore delle aziende che operano nel settore conserviero dell’agroalimentare.

La SSICA opera sul territorio nazionale attraverso la sede in Parma e la sezione di Angri (SA).

Ricerca:

  • Fondamentale, industriale e di sviluppo sperimentale con ricaduta diretta sul settore agro-alimentare
  • Commissionata dalle imprese o dalle Associazioni di categoria
  • Partecipazione a progetti di ricerca nazionale e internazionale

Assistenza alle aziende:

  • Supporto tecnologico e normo-tecnico, sia presso SSICA sia presso le aziende
  • Analisi, controllo e sperimentazione di prodotti, imballaggi, processi e nuove tecnologie, metrologia
  • Progettazione di nuovi prodotti/formulati e/o aggiornamento degli esistenti
  • Test di mercato, analisi sensoriale, consumer science, studi di shelf life
  • Supporto all’ottimizzazione e al miglioramento di processi produttivi
  • Trasferimento di conoscenze tecnologiche per il miglioramento della capacità di sviluppo innovativo, sicurezza e sostenibilità delle produzioni
  • Supporto per l’adozione e il monitoraggio delle migliori condizioni d’igiene e sicurezza
  • Supporto alla difesa delle produzioni tipiche
  • Divulgazione scientifica.
UO 1

Mare e conserve ittiche

UO 2

Conserve animali

UO 3

Sostenibilità e valorizzazione

UO 4

Conserve vegetali

UO 5

Qualità, sicurezza e preindustrializzazione

UO 6

Marketing, consumer e servizi con le aziende

Aziende del settore delle conserve di carne, ittiche e vegetali  nonchè delle imprese dei settori collegati (produttori di materie prime di origine animale, ittica e vegetale, fornitori di materiale di confezionamento, additivi e ingredienti, fornitori di servizi e industrie di impiantistica).

Packaging

Industrial symbiosis: use, reuse, valorization and material substitution

Tools and methods for sustainability

Equipment
Description
Strumento utilizzato per misure di consistenza su salumi (Texture Profile Analysis) e di tenerezza su carne (forza di taglio). È equipaggiato anche per misure di trazione (tenuta fetta) e di penetrazi...
Impiegato con la tecnica SPME (Solid Phase Micro Extraction) per l’analisi dei composti organici volatili (VOCs) responsabili dell’aroma dei salumi.
Per determinazioni in modalità gradiente e isocratica, con detector UV-VIS e rifrattometrico  
Per studi sulle proprietà reologiche dei fluidi alimentari e per il dimensionamento degli impianti di processo
Per lo studio della morfologia e della composizione superficiale di materiali metallici
Per la misura della microdurezza di superficie metalliche e per lo studio della struttura cristallina
Per lo studio delle transizioni termiche dei materiali polimerici, in relazione a proprietà quali cristallizzzazione, purezza, Tg, Cp 
Per la valutazione dell'ermeticità (microperdite) di contenitori rigidi e flessibili 
Per l'esame della superficie di tutti i tipi di materiali 
Usata per analisi pesticidi (molecole non gascromatografabili, glifosate e altri pestici polari); contaminanti organici (acrilamide, melamina, clorato, perclorato); migrazioni specifiche da imballaggi...
Impiegato con SPME (Solid Phase Micro Extraction) e iniezione liquida. Usato per studio profilo aromatico con identificazione e quantificazione molecole volatili.
L'analizzatore Automatico di Mercurio DMA-80 offre un'ottima alternativa alle procedure d'analisi classiche, garantendo la massima accuratezza e precisione ed eliminando qualsiasi fase di preparazione...
Il Total organic carbon (TOC) è una misura della quantità di carbonio legato in un composto organico ed è spesso utilizzato come indicatore non-specifico della qualità delle acque ...
Lo spettrofotometro UV-VIS DR6000 offre prestazioni imbattibili per attività ordinarie di laboratorio e applicazioni complesse in fotometria. Questo sistema è stato sviluppato per il reale lavoro in l...
Il sistema Thermo Scientific Dionex Aquion IC fornisce una base ad alte prestazioni per l'analisi della cromatografia ionica (IC) in una piattaforma compatta. Il sistema è progettato per la facilità d...
AMPTS II è uno strumento che è stato sviluppato da per eseguire misurazioni in linea di biogas e biometano prodotti dalla digestione anaerobica di qualsiasi substrato biologico degradabile (sia in for...
Il campionatore automatico a pompa peristaltica è l'ideale per campionamenti in funzione del tempo, del volume o dell'evento. Con 24 flaconi in PE da 1 litro e tubo di aspirazione da 7,5 m (diam. int....
Il sistema a microonde MARS (Microwave Accelerated Reaction System) è stato progettato per l’utilizzo in laboratorio nelle operazioni di mineralizzazione, dissoluzione, idrolisi, estrazione ed essicca...
Usato per analisi profilo aromatico in matrici alimentari (identificazione e semi-quantitativa), pesticidi e migrazioni specifiche.
Svolgimento di sessioni di analisi sensoriale per alimenti e bevande e di test sui consumatori
Impianto pilota per la salagione dei prodotti a base di carne destinati a stagionatura
Impianto pilota per l’asciugamento a bassa temperatura dei prodotti a base di carne destinati a stagionatura
Impianto pilota per l’asciugamento dei prodotti a base di carne destinati a stagionatura
Forno per la cottura di prodotti a base di carne (prosciutto cotto, mortadella, emulsionati e arrosti) con possibilità di utilizzare aria secca o aria umida in base al prodotto preparato.
Strumento utilizzato per la determinazione del colore (indici CIE L*a*b*) su carne fresca e prodotti a base di carne
Strumento per la determinazione potenziometrica di cloruri e determinazione del contenuto di sale (NaCl) nei prodotti a base di carne.
Strumento utilizzato per diverse applicazioni: determinazione di pigmenti, indici di ossidazione, collageno, polifenoli, etc. su prodotti a base di carne. Range di misura da 190 a 1100 nm
Strumento ad elevata sensibilità utilizzato per la misura della fluorescenza in diverse applicazioni su carne fresca e prodotti a base di carne (es. catepsine, ferrochelatasi) 
Strumento per la determinazione dell’ossido nitrico (NO) legato ai diversi gruppi funzionali della matrice carnea. L’analisi consente di determinare gli N-nitroso composti totali, gli N-nitroso tioli,...
Liofilizzatore da banco con una capacità di condensazione di 6kg/24h, progettato per la liofilizzatore di diverse matrici alimentari (carne fresca, prodotti a base di carne, isolati proteici); dispone...
Lo Spettrometro NIR è utilizzato per l’analisi non distruttiva e rapida di prodotti a base di carne (prosciutto crudo, prosciutto cotto, grasso del prosciutto fresco) per la determinazione simultanea ...
Strumento dedicato alla digestione acida ad alta temperatura (400°C) per l’analisi dell’azoto totale e delle proteine in diverse matrici. Sistema automatizzato con 20 tubi di digestione (250 ml) dotat...
Analizzatore Kjeldalhl automatizzato di distillazione e titolazione per la determinazione dell’azoto totale e delle proteine in diverse matrici
Stufa per essiccazione rapida di campioni di carne e prodotti a base di carne e per la determinazione dell’umidità secondo il metodo ufficiale AOAC 950.46
Cromatografo liquido dotato di diversi metodi di rilevamento (assorbimento UV e fluorescenza), impiegato per la determinazione di molecole organiche (es. pigmenti e acidi organici) anche a concen...
Cromatografo UHPLC dotato di tre sistemi di rilevazione, per la determinazione del profilo amminoacidico in diverse matrici alimentari (prodotti stagionati, essudati di salagione, isolati proteici ani...
Cromatografo ionico dotato di due linee analitiche indipendenti con rivelazione in conducibilità soppressa per l’analisi di anioni e cationi, impiegato per la determinazione dei nitriti e nitrati in c...
Gascromatografo accoppiato a rivelatore a ionizzazione di fiamma (FID) con autocampionatore per liquidi utilizzato per l'analisi del profilo in acidi grassi in carne e prodotti a base di carne
Strumento automatizzato per l'estrazione rapida e sicura del grasso intramuscolare da carne e prodotti a base di carne.
Spettrocolorimetro per l'analisi del colore nei derivati vegetali 
Cella per l’affumicamento dei salumi in impianto pilota
Macchina provvista di una testata multiaghi utilizzata per l’iniezione automatica della salamoia (soluzione acquosa in cui sono disciolti/dispersi gli ingredienti e gli additivi) nelle materie prime c...
Macchine automatiche utilizzate nella fase di salagione per facilitare la diffusione degli ingredienti e degli additivi all’interno dei muscoli della carne. Possibilità di lavorare in condizioni di vu...
Sistema di visione computerizzata e analisi dell’immagine per la valutazione visiva automatica dei campioni, utilizzato per esaminare in tempo reale il colore (attraverso indici colorimetrici e spettr...
Linea del magro-Impianto composto da spezzettatrice, miscelatore e raffinatrice a 5 piastre e 4 coltelli utilizzato per la preparazione dell’impasto magro della mortadella. Linea del grasso-Cubettatri...
Macchina automatica utilizzata per eliminare i residui di aria nei muscoli interi al termine della fase di zangolatura.
Camera climatica da laboratorio da 700 litri destinata allo svolgimento di diverse applicazioni di analisi o conservazione a temperatura costante di prodotti a base di carne
Strumento NIR portatile operante nel range 908-1676nm utilizzato per l’analisi e la determinazione simultanea e non distruttiva di diversi parametri qualitativi su carne fresca e prodotti a base di ca...
Misuratore di attività dell'acqua destinato per la determinazione esatta dei valori di attività dell'acqua (aw) di prodotti a base di carne.
Stufa a muffola per la determinazione delle ceneri in campioni di carne o prodotti a base di carne
Sistema per elettroforesi monodimensionale su gel di poliacrilammide (SDS-PAGE), dedicato all’analisi della composizione proteica in diverse matrici. L’applicazione di un campo elettrico permette di s...
Macchina provvista di albero con coltelli per la macinazione della carne
Macchina dotata di mescolatori a pale impiegata per preparare gli impasti dei salumi macinati. Possibilità di lavorare in condizioni di vuoto.
Macchine per l’insacco dei salumi in pasta ed emulsionati
Macchina munita di albero rotante a coltelli e di vasca girevole utilizzata per preparare gli impasti dei prodotti emulsionati