Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 28

SACHER (Smart Architecture for Cultural Heritage in Emilia-Romagna)

Piattaforma Cloud per i Beni Culturali

A fronte di un patrimonio culturale tangibile vasto ed eterogeneo come quello italiano, gli operatori culturali denunciano la carenza di strumenti innovativi che facilitino la gestione dell’enorme mole di dati esistenti e integrino in modo efficiente...

Leggi tutto

EEE-CFCC: Evoluzione Economicamente ed Ecologicamente sostenibile di Compositi Fibrorinforzati a matrice Ceramica in forma Complessa

Nuovi materiali compositi per alte temperature e fuoco

I compositi fibrorinforzati, si differenziano in base alla tipologia di matrice: polimerica e ceramica. Queste due classi di materiali, denominati rispettivamente PMC e CMC presentano caratteristiche prestazionali completamente differenti con un...

Leggi tutto

Compositi fibrorinforzati per alte temperature, basati su semilavorati innovativi (prepreg preceramici) e fibra minerale ad alta sostenibilità

Nuovi materiali compositi per alleggerimento e antifuoco

Lo sviluppo di nuove categorie di compositi fibrorinforzati, risponde alle richieste di incrementate perfomance dei materiali e aumentata sostenibilità dei processi, espresse dalle imprese che li usano per i settori trasporti e costruzioni. Il...

Leggi tutto

MATER_SOS: materiali sostenibili per il ripristino e la realizzazione di nuovi edifici

Materiali da costruzione sostenibili e a elevate prestazioni

MATER_SOS sono materiali da costruzione sostenibili a basso impatto ambientale da utilizzare nell’intera filiera costruttiva. Sono stati ottenuti mediante innovazione di formulazioni di materiali da costruzione tradizionali, raggiungendo importanti...

Leggi tutto

IPERCER: Innovazione di processo PER la filiera della piastrella CERamica sostenibile

Innovazione nella produzione delle grandi lastre ceramiche

IPERCER ha consentito di mettere a punto una serie di strumenti innovativi per l’industria delle piastrelle ceramiche, in particolar modo per la produzione di lastre di grande formato in grès porcellanato. Le principali fasi del processo produttivo...

Leggi tutto

INFRASAFE

Monitoraggio intelligente per infrastrutture sicure

INFRASAFE consiste in soluzioni tecnologiche e know-how per il monitoraggio e la gestione delle infrastrutture idrauliche e dei rischi ad esse connessi quali i cedimenti strutturali dovuti a fatica per ripetute sollecitazioni e a erosioni che si...

Leggi tutto

HEGOS: nuove pompe di calore per l'Harvesting EnerGeticO in Smart buildings

Pompa di calore: il futuro della climatizzazione

HEGOS ha permesso di testare pompe di calore invertibili in grado di operare secondo un approccio integrato di harvesting energetico multi-sorgente. Sono stati sviluppati un prototipo mirato alla trasformazione di pompe di calore monosorgente ad aria...

Leggi tutto

PYROMAT: Prototipo per la pirolisi degli scarti erbacei della manutenzione degli alvei fluviali e dei canali di scolo ed irrigazione

Da scarto a risorsa per il mercato dell'edilizia sostenibile

La manutenzione fluviale e dei canali di bonifica e di irrigazione produce enormi quantità di biomassa di scarto che si può suddividere in due macro-tipologie: residui legnosi che normalmente vengono recuperati e forniti come combustibile alle...

Leggi tutto

NAIADI - Nuovi sistemi AutonomI/Automatici per lo stuDio e il monitoraggio degli ambienti acquaticI

Tecnologie avanzate per monitoraggio di ambienti acquatici

Il progetto NAIADI ha sviluppato una nuova famiglia di “robot” acquatici a zero impatto ambientale che utilizzano tecnologie innovative per raccogliere dati multidisciplinari (geofisici, geochimici e ambientali) utili allo studio e al monitoraggio...

Leggi tutto

IPA/BC-MONITOR: Sistema integrato per la misura online di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e del black carbon (BC) nel particolato atmosferico

Innovazione per il monitoraggio della qualità dell'aria

IPA/BC-Monitor è la soluzione per monitorare il particolato da combustione emesso da sorgenti di traffico e da riscaldamento domestico in ambiente urbano, considerando sia i microinquinanti prioritari (IPA) sia gli agenti climalteranti (BC). IPA/BC...

Leggi tutto

GST4Water - Green Smart Technology for Water

Uso sostenibile della risorsa idrica in ambito urbano

Avvalendosi delle nuove tecnologie in ambito ICT di tipo Open Source, il progetto ha sperimentato innovative soluzioni hardware e software che consentono un utilizzo consapevole della risorsa idrica a livello di singolo utente e il riutilizzo delle...

Leggi tutto

Monitoraggio del comfort indoor in ambienti di ristorazione

Analizzatore portatile e automatico di comfort indoor

E’ stata sviluppata una stazione di monitoraggio indoor dedicata agli ambienti di ristorazione e basata su una piattaforma low cost con sensori di: - temperatura media radiante; - temperatura ambientale e umidità relativa; - livello acustico. I dati...

Leggi tutto

Monitoraggio di parametri di qualità dell’aria in ambiente indoor e outdoor con monitor automatici

Qualità dell’aria: monitoraggio e gestione

I monitor automatici per lo studio del particolato atmosferico consentono di verificare la qualità dell’aria in ambiente indoor e outdoor, valutare l’esposizione della popolazione ai fattori inquinanti nei diversi ambienti di vita, individuare i...

Leggi tutto

TeBES (Test Bed Environment for Standard based Interoperability) piattaforma per il testing dell'interoperabilità tra sistemi di scambio dati standard

Interoperabilità tra sistemi di scambio dati

L’interoperabilità tra sistemi di scambio dati è la capacità di interagire e comunicare senza errori e in maniera non ambigua. Nell’esperienza di CROSS-TEC l’interoperabilità è stata prevalentemente declinata sulle filiere produttive come capacità...

Leggi tutto

La metodologia del Quality Function Deployment per le Reti d’Impresa

Più Qualità per le Reti d’Impresa

“Non è il più forte della specie che sopravvive, né il più intelligente, ma quello più reattivo al cambiamento” (C. Darwin). Il sistema imprenditoriale italiano è composto per il 96% da Piccole e Medie Imprese che devono reagire in maniera sempre più...

Leggi tutto

Recupero dei Residui dai processi di trattamento rifiuti

Recupero di materia ed energia da rifiuti

Per contribuire alla identificazione delle scelte più efficaci per una gestione dei rifiuti sostenibile, il Centro Studi MatER fornisce consulenza tecnico scientifica basata su una rigorosa ricognizione delle tecnologie e delle politiche adottate per...

Leggi tutto

Il tool SAT ENCORE (Self Assessment Tool/ENergy COnsumption REduction tool) per intraprendere un percorso di Efficienze Energetica in azienda

Energia su misura

Il costo energetico ha un’influenza importante sulla competitività dell’industria. Molto spesso, però, nelle aziende manca la consapevolezza dell’impatto che i consumi energetici hanno sui costi di produzione e l’energia è vista come una spesa fissa...

Leggi tutto

FASTER Fully Automated SysTem for Environmental monitoRing - Piattaforma aerea per l'osservazione del territorio

The Earth from Above

FASTER è un sistema autonomo per applicazioni di fotografia aerea, termografia, e remote sensing adatto per velivoli ultraleggeri e droni. Il sistema permette l'acquisizione in tempo reale di immagini (nel visibile e nel termico) con capacità di...

Leggi tutto

INTEGRO - Integrated Floor System

Solaio a secco ad alte prestazioni

INTEGRO è un orizzontamento a ordito semplice in legno con impalcato a sandwich in compensato multistrato e anima in grigliato stampato in PRFV (plastici rinforzati con fibre di vetro). Le primarie caratteristiche strutturali sono l’elevato grado di...

Leggi tutto

Strumenti di collaborazione fra imprese in rete

Per l’azienda leader e per i suoi partner

Scopo della ricerca è studiare e sperimentare una soluzione software innovativa a supporto della programmazione e del coordinamento delle attività all’interno di una rete d’imprese. Lo strumento che si sta mettendo a punto è una sorta di ERP per...

Leggi tutto