Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 26

Maschi sterili di Zanzara Tigre

Maschi sterili per la lotta biologica alla Zanzara Tigre

Il servizio intende proporsi sul mercato come soluzione al problema della Zanzara Tigre, in Italia e in Europa.

Si basa sull'allevamento massale di Zanzara Tigre, la separazione dei sessi, sterilizzazione dei maschi tramite irraggiamento con raggi...

Leggi tutto

"Reversed Immuno Glycoproteomics" per la creazione di agenti immunoterapici specifici per cellule tumorali

Potenziamento e innovazione nell'immuno-targeting tumorale

Il sistema permette di creare nuovi agenti immunoterapici con potenziale utilizzo teranostico, caratterizzati da un'elevata selettività per cellule tumorali bersaglio, ma sfruttabile anche per altri fenotipi cellulari con proprietà di membrane...

Leggi tutto

Motore bearingless a levitazione magnetica

Pompe a massima efficienza e minimi costi di manutenzione

La sfida rappresentata dalle più moderne apparecchiature che fanno uso di pompe centrifughe per movimentazione di gas e liquidi nel settore biomedicale e industriale, consiste nel raggiungimento di sempre più elevati standard di efficienza energetica...

Leggi tutto

Trizio come marker per l'inquinamento antropico e per la valutazione della vulnerabilità dei sistemi idrici sotterranei

Vulnerabilità dei sistemi idrici sotterranei

Il monitoraggio della concentrazione di Trizio nelle acque sotterranee è uno strumento molto utile per la determinazione degli scambi recenti con le acque superficiali e della presenza di apporti antropici, soprattutto da materiali luminescenti. Il...

Leggi tutto

Eye Drop Aid - EDA

Dispositivo per l’autosomministrazione di colliri

EDA è un dispositivo che assiste nella corretta auto-somministrazione (o somministrazione assistita) di colliri o fluidi oculari, in risposta ad un problema molto diffuso, la scarsa aderenza alle terapie e la non corretta autosomministrazione dei...

Leggi tutto

Monitoraggio delle emissioni di ammoniaca negli allevamenti

Sistemi smart per il monitoraggio real-time

Proambiente ha sviluppato e realizzato una stazione di monitoraggio portatile per la quantificazione delle concentrazioni di ammoniaca emessa all’interno degli allevamenti animali.

La stazione si basa sull’impiego di sensoristica commerciale...

Leggi tutto

Ulcere cutanee croniche: un problema medico di difficile gestione, in cerca di nuove soluzioni terapeutiche.

Un servizio per testare soluzioni terapeutiche

Fondazione IRET offre un servizio per testare nuove soluzioni terapeutiche per la riparazione di ulcere cutanee.

I modelli in vitro comprendono colture di cheratinociti, fibroblasti e cellule endoteliali umane e animali, con i relativi test...

Leggi tutto

Applicazioni di genomica avanzata di contrasto al contagio da coronavirus mediante monitoraggio di allevamenti e animali di interesse zootecnico

Contrasto e monitoraggio dei coronavirus negli allevamenti

Il progetto LIVESTOCK-STOP-COVI, inseritosi nel contesto della “One Health”, ha avuto come obiettivo lo sviluppo di servizi e prodotti basati su tecniche genomiche al fine di contrastare la diffusione delle infezioni da coronavirus negli animali di...

Leggi tutto

Il teatro come macchina logistica: una visione innovativa applicata all’arte storica del teatro di tradizione

Tradizione e innovazione

Nel momento in cui si è seduti all’interno di un teatro per contemplare la maestosità di un’opera, dalle sue sceneggiature ai piccoli dettagli ornamentali, difficilmente ci si interroga sull’aspetto organizzativo alle spalle di una macchina così...

Leggi tutto

Emergenza COVID-19: Lavaggio termico di DPI monouso per il riutilizzo

Dal trattamento del packaging al trattamento DPI Covid

Il progetto vede la collaborazione del centro interdipartimentale CIPACK e  Nilma S.p.A., storica azienda parmigiana operante nel settore delle cucine industriali.

Gli obiettivi principali del progetto sono stati la progettazione, la realizzazione...

Leggi tutto

Servizio diagnostico “Covid-19” per Cittadini e Aziende

Servizio diagnostico “Covid-19” qualificato e solidale

In risposta all’emergenza determinata dalla pandemia da SARS-CoV 2, Fondazione IRET ha sviluppato un servizio di diagnostica che comprende la diagnosi sierologica sia rapida (IgG e IgM) che quantitativa (IgG e IgM), in collaborazione con la divisione...

Leggi tutto

O3ZONE - il generatore di ozono di Egicon Lab

Sanificazione in ambito professionale da virus e batteri

Egicon Lab ha progettato e dato vita al generatore di ozono 03Zone - il generatore di ozono di Egicon Lab; ogni singolo passaggio della realizzazione è stato seguito con rigore e scrupolosità in modo da poter fornire al mercato un prodotto che...

Leggi tutto

Monitoraggio di parametri di qualità dell’aria in ambiente indoor e outdoor con monitor automatici

Qualità dell’aria: monitoraggio e gestione

I monitor automatici per lo studio del particolato atmosferico consentono di verificare la qualità dell’aria in ambiente indoor e outdoor, valutare l’esposizione della popolazione ai fattori inquinanti nei diversi ambienti di vita, individuare i...

Leggi tutto

TeBES (Test Bed Environment for Standard based Interoperability) piattaforma per il testing dell'interoperabilità tra sistemi di scambio dati standard

Interoperabilità tra sistemi di scambio dati

L’interoperabilità tra sistemi di scambio dati è la capacità di interagire e comunicare senza errori e in maniera non ambigua. Nell’esperienza di CROSS-TEC l’interoperabilità è stata prevalentemente declinata sulle filiere produttive come capacità...

Leggi tutto

La metodologia del Quality Function Deployment per le Reti d’Impresa

Più Qualità per le Reti d’Impresa

“Non è il più forte della specie che sopravvive, né il più intelligente, ma quello più reattivo al cambiamento” (C. Darwin). Il sistema imprenditoriale italiano è composto per il 96% da Piccole e Medie Imprese che devono reagire in maniera sempre più...

Leggi tutto

Il tool SAT ENCORE (Self Assessment Tool/ENergy COnsumption REduction tool) per intraprendere un percorso di Efficienze Energetica in azienda

Energia su misura

Il costo energetico ha un’influenza importante sulla competitività dell’industria. Molto spesso, però, nelle aziende manca la consapevolezza dell’impatto che i consumi energetici hanno sui costi di produzione e l’energia è vista come una spesa fissa...

Leggi tutto

Planet-Satellite: Sistema per la neuro-stimolazione elettrica transcutanea domiciliare a controllo remoto

Innovazione nel trattamento domiciliare delle ulcere

Sistema per la neuro-stimolazione elettrica transcutanea composto da tre elementi: (1)Satellite: Neuro-stimolatore elettrico transcutaneo dotato di connettività 2G-4G per l'accesso remoto, e di connettività WPAN per gestione di rete dati locale...

Leggi tutto

Microvalvole Pneumatiche

Componenti per microsistemi e piattaforme microfluidiche

Le microvalvole sono componenti base dei sistemi microfluidici poiché permettono il trasposto, lo scambio ed il controllo di fluidi. Tali dispositivi possono essere sia collegati su una piattaforma con canali microfluidici sia integrati in più...

Leggi tutto

MICRO RIT/ ANALISI MICROTOMOGRAFICHE PER LO STUDIO DI SCAFFOLD E RIGENERAZIONE TESSUTALE/ Il 3D dell’Ingegneria Tessutale

Inside the structure

L’ingegneria tessutale è un settore multidisciplinare delle biotecnologie che apre la strada a nuove possibilità di cura e ad una migliore qualità della vita dei pazienti. Le tecniche di ingegneria tessutale prevedono l’impiego di biomateriali e...

Leggi tutto

Strumenti di collaborazione fra imprese in rete

Per l’azienda leader e per i suoi partner

Scopo della ricerca è studiare e sperimentare una soluzione software innovativa a supporto della programmazione e del coordinamento delle attività all’interno di una rete d’imprese. Lo strumento che si sta mettendo a punto è una sorta di ERP per...

Leggi tutto