Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 485

La tempra laser nei centri di lavoro a controllo numerico (CNC)

dal semilavorato al pezzo finito

La Tempra Laser Diretta (TLD) nei centri di lavoro a controllo numerico è un processo che serve ad indurire superficialmente componenti meccanici al termine delle lavorazioni di asportazioni e direttamente sul centro di lavoro che li ha realizzati...

Leggi tutto

Grafene e nuovi materiali 2D

Grafene: il materiale del futuro

Il grafene è attualmente uno dei materiali più studiati al mondo, sia a livello scientifico sia industriale. E’ composto da foglietti microscopici di atomi di carbonio, aventi lo spessore di un singolo atomo e una dimensione laterale che può arrivare...

Leggi tutto

Data Fusion per il Monitoraggio e la Diagnostica di Processi Tecnologici

Sensori e integrazione dei dati

In ambito industriale è ormai possibile disporre di grandi quantità di dati in diverse applicazioni che vanno dal monitoraggio di processo al controllo adattativo. Tale ambiente “data rich” è favorito principalmente da due fattori: il continuo...

Leggi tutto

Banchi prova ad alto livello di automazione per laboratori R&D

Strumenti di test ritagliati sulle esigenze dell’utente

Lo sviluppo di banchi prova personalizzati per laboratori R&D risponde all’esigenza delle Imprese di diminuire i tempi di sviluppo di nuovi prodotti e di miglioramento di quelli esistenti. A tal fine è importante disporre di strumenti dall...

Leggi tutto

Valutazione del ruolo protettivo di un gel oftalmico a base di olio ozonizzato liposomiale contro le infezioni da SARS-CoV-2

Protezione oculare avanzata contro SARS-CoV-2: un servizio preclinico in laboratorio BSL-3

Il virus SARS-CoV-2 può penetrare nell’organismo anche attraverso gli occhi, principalmente nei soggetti che soffrono della sindrome dell’occhio secco, dove causa prima una congiuntivite, che può potenzialmente evolvere nella classica polmonite da...

Leggi tutto